Servizio di traduzioni mediche: referti medici, cartelle cliniche

Servizio di traduzioni mediche: referti medici, cartelle cliniche

Content

La traduzione medica afferisce al campo della medicina e della farmacologia e può riguardare diversi documenti e testi, come quelli elencati di sotto. Le traduzioni mediche costituiscono un elemento cruciale nella comunicazione tra medici o strutture sanitarie di diverse nazioni. Si tratta di un settore in cui l’accuratezza e l’attenzione ai dettagli sono vitali, poiché una traduzione imprecisa può avere conseguenze serie. Abbiamo parlato di Italia perché per ciò che riguarda i paesi d’oltralpe la questione è leggermente diversa. In effetti, nell’eventualità in cui si debba presentare la propria traduzione all’estero sarà necessario che il documento tradotto e asseverato venga anche legalizzato o apostillato in funzione del paese di destinazione. La trascrizione in ambito medico consiste nell’acquisizione di referti medici, o bozze di referti medici, registrati su audio da professionisti del settore, e nella successiva trasposizione di questi contenuti su un supporto scritto.

Traduzioni di atti costitutivi, statuti e visure camerali

Inoltre, è utile valutare se è necessario tradurre tutte le analisi del sangue presenti nel referto o se basti tradurre quelle più recenti. Se prevedi di sottoporti a ulteriori analisi all'estero, potrebbe non essere indispensabile tradurre tutte le parti del referto italiano. Prima di iniziare il lavoro di traduzione, svolgiamo sempre una fase di analisi per individuare le parti essenziali da tradurre. Su richiesta, possiamo certificare le nostre traduzioni mediche, che può firmare un traduttore certificato del nostro studio. Avrete un Project Manager a voi dedicato che vi seguirà dalla fase di preventivo fino alla consegna della vostra traduzione medica.

traduzioni referti

TRADUZIONE DI REFERTI O CARTELLE CLINICHE:

Quella della legalizzazione è una procedura obbligatoria se vogliamo che i nostri documenti tradotti in francese siano riconosciuti in Francia, Belgio o negli altri paesi francofoni. L’ufficio a cui è  database terminologici utilizzati dai nostri esperti traduttori.  per la legalizzazione è quello dello Stato Civile della Procura della Repubblica, presso il Tribunale di competenza. Quello della qualità è un concetto che abbiamo abbracciato da oltre 25 anni di attività e che costituisce la colonna portante della nostra azienda.

Perché scegliere la nostra agenzia di traduzioni

Per visionare tutte le lingue supportate dal nostro servizio ti invitiamo a cliccare su questo link. Per ulteriori informazioni sul servizio di traduzione del tampone in inglese e per i relativi costi puoi contattarci per telefono, e-mail o whatsApp. Al termine della traduzione, questa verrà presa in carico da un nostro revisore il quale, conoscendo a fondo la lingua del testo di partenza, effettuerà un controllo della terminologia utilizzata. In virtù di questa fase sarà garantita la correttezza e la coerenza della traduzione per ciò che concerne l’utilizzo dei termini specifici del settore. L’ufficio preposto per il rilascio della legalizzazione è quello della Prefettura e della Procura della Repubblica. Per informazioni e preventivi sulle tue traduzioni professionali, compila il modulo e premi Invio. Traduciamo inoltre pubblicazioni mediche, farmaceutiche e scientifiche, cartelle cliniche, referti, perizie, procedure gestionali e protocolli interni aziendali. Traduzione tecnica di manuali, procedure, programmi, schede informative, testi finanziari. Nell’ambito delle traduzioni tecniche ci avvaliamo di traduttori specializzati con una profonda conoscenza dei settori tecnico-commerciali più disparati. Il rumeno o romeno o dacoromeno è una lingua romanza balcanica, nonché lingua ufficiale della Romania, della Moldavia e della provincia autonoma della Voivodina in Serbia.

  • Per ricevere maggiori informazioni sul nostro servizio di traduzioni mediche, chiamateci al nostro numero o inviateci una mail nostro indirizzo di posta elettronica.
  • Translayte è un importante fornitore di servizi di traduzione medica professionale.
  • Anche in questo caso, è importante affidarsi a un traduttore ufficiale che possieda un timbro professionale per certificare la traduzione.
  • Il nostro servizio “Traduzioni legali e asseverate Mantova”  è in grado di assicurarvi delle consegne rapidi e puntuali, di elevata qualità e dai prezzi competitivi.
  • Se, da una parte, tutto ciò aiuta a comprendere la complessità insita in questa tipologia di traduzione medica, dall’altra parte rende spontaneo chiedersi, nel momento in cui occorre tradurre un referto medico, a chi rivolgersi per gestire l’intero processo di traduzione.

L’Apostille è un timbro, spesso allegato in forma di documento stampato, che ha la funzione di autenticare i documenti pubblici destinati ai paesi aderenti alla Convenzione dell’Aia del 1961 sull’abolizione della legalizzazione degli atti pubblici. L’Apostille sostituisce la legalizzazione tradizionale e rende la procedura più snella, non essendo più necessario ottenere anche il timbro del Consolato. L’Apostille è formato da 10 punti, indicanti il nome, la qualifica e l’ufficio del funzionario che ha firmato il documento. Si tratta di un timbro riconosciuto a livello internazionale dai paesi firmatari; quindi a volte si rilascia in formato multilingue.  adattamenti linguistici precisi  un testo di carattere tecnico-scientifico o un documento medico è un lavoro complesso e delicato che richiede competenze altamente specialistiche. Per richiedere un servizio di traduzione professionale olandese italiano compila il modulo. Mi chiamo Pierangelo Sassi e sono un traduttore esperto in ambito medico con 24 anni di esperienza alle spalle. Ho iniziato la mia attività come traduttore olandese italiano e in seguito mi sono specializzato in settori più di nicchia come l’ambito medico. Per le traduzioni asseverate di documenti medici, mi appoggio ai tribunali di Belluno, Conegliano e di Bassano del Grappa (VI), mentre per le traduzioni certificate appongo il mio timbro professionale. Devono tradurre i referti o le cartelle cliniche dall'italiano alla lingua del paese di destinazione.